Richiedi informazioni: +39 334 7132110

Diritto all’oblio – Cancellare contenuti diffamatori da Internet

Sparire dal Web è un team di professionisti (avvocati, tecnici informatici, ricercatori e sviluppatori) a cui puoi rivolgerti per la tutela dei tuoi dati su Internet, per la cancellazione di dati indesiderati su Internet, per far valere il tuo diritto all’oblio, e in generale se vuoi rimuovere contenuti inopportuni dal web, quali ad esempio notizie, foto, informazioni, e profili social.

Il team di Sparire dal Web analizzerà nel dettaglio il tuo caso e ti proporrà una strategia e un piano di azione per risolvere il tuo problema. Rivendicare i diritti della persona online non è mai semplice, ma con la preparazione dei nostri professionisti e con la giusta metodologia possiamo aiutarti a risolvere il tuo problema e ad esercitati i tuoi diritti.

News

Google contro il copyright europeo

Google contro il copyright europeo

Google contro il copyright agli editori - condivisione solo dei link - Una nuova sfida lanciata dal Grande Google, che intende eludere la direttiva Ue sul copyright, annunciando che non pagherà i diritti per l’utilizzo dei contenuti giornalistici, come previsto invece...

leggi tutto
Indagine su World check

Indagine su World check

World check schedatura mondiale Banca dati Thomson Reuters Il database venduto da Thomson Reuters, utilizzato dalle più grandi banche mondo, viene utilizzato per la valutazione di clienti ed aziende al fine di comprendere il potenziale rischio di reati quali il...

leggi tutto

Sparire da Internet

Il Web offre tantissimi servizi ma allo stesso tempo ha compromesso la nostra vita privata. Riuscire a trovare un compromesso tra privacy e Web è davvero molto difficile e per questo motivo in molti vogliono cancellare ogni singola traccia lasciata su Internet e tornare ad avere una “vita normale”. 

Cancellare la propria esperienza online e sparire per sempre è molto difficile, ma con l’aiuto di professionisti è possibile. Sparire dal Web nasce proprio per questo.

La navigazione in Internet è divenuta una opportunità accessibile a tutti ,  chiunque può scrivere su Internet , e con eguale semplicità, l’eco che deriva dalla pubblicazione di una pagina web o di un sito, è estremamente virale, cioè visibile, letta e visualizzata da infinite persone.

Il fenomeno dilagante della visibilità sempre e ovunque , rivela come le persone vogliano sempre più essere on line, essere “seguite” i cd. “followers”, sottovalutando che la propria vita viene illimitatamente resa visibile e pubblica all’intero web e cioè diviene una cassa di risonanza ridondante. Ovviamente molti personaggi vivono di questo fenomeno, e vogliono che avvenga in tale dimensione cosmica; succede invece e sempre più frequentemente di quanto si immagini che i soggetti desiderino “sparire dal web”.

Si stanno moltiplicando le richieste di rimozione dai risultati di ricerca di soggetti che non vogliono più essere visibili al mondo di Internet e vogliono definitivamente “dimenticati”.

Sparire da Google

Ogni notizia che appare sul motore di ricerca Google è visibile a tutti in un secondo, proveniente da qualunque sito o pagina web che contenga le parole chiave o i risultati della ricerca, che è stata effettuata digitando nella stringa di ricerca o il proprio nome o i dati personali o qualunque altro riferimento riconducibile ad una persona collegato alla notizia stessa.

La richiesta di rimozione, lo si ripete, deve essere ben argomentata e la motivazione contenere i corretti riferimenti legislativi che si ritiene siano stati lesi, quali possono essere violazione della privacy, violazione di copyright, violazione di diritti personali, o violazioni della Google policy.

E’essenziale che la motivazione correlata alla richiesta di rimozione specifichi concretamente ciò che si intende chiedere, cioè si richiede la modifica di una notizia, la cancellazione di una foto, o cancellare la visualizzazione del sito dai risultati di ricerca di Google, ed è perciò preferibile che il soggetto interessato, venga affiancato da un esperto in materia onde evitare che la richiesta venga ritenuta non valida e rifiutata. Google infatti, conosce perfettamente ciò che è possibile rimuovere o meno, e quali siano le corrette procedure sequenziali per l’accoglimento di una richiesta di rimozione di notizie, di dati personali o di altre informazioni, molte richieste vengono rapidamente evase con un rifiuto automatico per la superficialità della motivazione assertiva.

Sparire da Facebook

Facebook è uno dei social network che viene utilizzato quotidianamente da miliardi di utenti in tutto il mondo, che consente di interagire e relazionarsi con moltissime persone, condividendo contenuti, eventi, informazioni, a volte emozioni e sensazioni private, e raccolte di foto, di messaggi, di ricordi, attraverso una rete illimitata di contatti.

Disattivare l’account è la via più semplice, ed immediata, bastano solo 5 minuti, per eliminare il nostro nome, non pensando che il nostro nome è , è stato, condiviso, visto, postato e collegato a tutti i nostri amici , i quali a loro volta, hanno condiviso, postato e visto, in una catena infinita di collegamenti, rendendoci visibili nel tempo, anche con la semplice disattivazione dell’account.

Solamente con l’ausilio di un tecnico che vada a rintracciare gli esatti URL, gli algoritmi che sono riconducibili all’identificazione della persona che vuole sparire da Facebook, e l’aiuto di un legale che motivi la richiesta di cancellazione, solo con la sinergia di entrambe le competenze, è possibile addivenire ad una reale e definitiva “sparizione dal web”.

Sparire da Youtube

Youtube è la piattaforma più famosa al mondo, all’interno della quale ogni utente può visualizzare miliardi di video caricati da altrettante persone iscritte, che possiedono perciò un canale YouTube. YouTube raggiunge miliardi utenti ogni giorno, infatti il numero di visualizzazioni che riceve quotidianamente tocca cifre incredibili.

La navigazione su Youtube può condurre a rilevare la presenza di un video che, ad insaputa dell’utente, presenta contenuti lesivi della privacy o del diritto d’autore, oppure contiene riferimenti dannosi o pericolosi per lo stesso utente o per altre persone.

Youtube consente istantaneamente, durante la stessa visualizzazione, di segnalare un video inappropriato o che si intende chiederne la rimozione dalla piattaforma, attraverso le proprie linee guida della community .

Effettuare solamente la segnalazione, non comporta la definitiva cancellazione del video in questione, pertanto risulta quindi importante che la richiesta di rimozione venga redatta esaurientemente con dovizia di particolari ed indicazioni preminenti , si consiglia di avvalersi dell’ausilio di un legale che si occupi di raccogliere i contenuti legali e le norme legislative che si reputa siano state violate, affiancato da  un tecnico , un webmaster per l’identificazione del URL e dei riferimenti tecnici per il riconoscimento dell’autore del caricamento.

Youtube precisa infatti che: “se il comportamento di un creator di YouTube all’interno e/o all’esterno della piattaforma danneggia gli utenti, la community, i dipendenti o l’ecosistema, potremmo adottare provvedimenti basati su vari fattori tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il livello di gravità delle sue azioni e la presenza di comportamenti dannosi reiterati. 
Le misure previste per questo tipo di comportamento variano dalla sospensione dei privilegi del creator fino alla chiusura dell’account”.

Richiedi informazioni

Informativa della Privacy

Consenso al trattamento dei dati

6 + 13 =