Sparire da Google
Ogni notizia che appare sul motore di ricerca Google è visibile a tutti in un secondo, proveniente da qualunque sito o pagina web che contenga le parole chiave o i risultati della ricerca, che è stata effettuata digitando nella stringa di ricerca o il proprio nome o i dati personali o qualunque altro riferimento riconducibile ad una persona collegato alla notizia stessa.
La richiesta di rimozione, lo si ripete, deve essere ben argomentata e la motivazione contenere i corretti riferimenti legislativi che si ritiene siano stati lesi, quali possono essere violazione della privacy, violazione di copyright, violazione di diritti personali, o violazioni della Google policy.
E’essenziale che la motivazione correlata alla richiesta di rimozione specifichi concretamente ciò che si intende chiedere, cioè si richiede la modifica di una notizia, la cancellazione di una foto, o cancellare la visualizzazione del sito dai risultati di ricerca di Google, ed è perciò preferibile che il soggetto interessato, venga affiancato da un esperto in materia onde evitare che la richiesta venga ritenuta non valida e rifiutata. Google infatti, conosce perfettamente ciò che è possibile rimuovere o meno, e quali siano le corrette procedure sequenziali per l’accoglimento di una richiesta di rimozione di notizie, di dati personali o di altre informazioni, molte richieste vengono rapidamente evase con un rifiuto automatico per la superficialità della motivazione assertiva.