Eliminare risultati di ricerca Google
“Sparire dal web” è possibile ?
Come si possono eliminare i risultati di ricerca da Google?
Nell’era digitale, l’eliminazione dei propri dati personali, diventa sempre più incombente, dato che in una frazione di secondo, effettuando una ricerca nella stringa di Google, del proprio nome compaiono tutte le notizie ed i contenuti allo stesso associati, e quindi visibili e riconoscibili dal pubblico dell’intero web.
L’esercizio del diritto all’oblio, espresso nella richiesta di eliminazione dei risultati di ricerca da Google, può essere eseguito soltanto da una persona fisica, e non da aziende, enti pubblici o personaggi noti. E’ importante sapere che l’eliminazione di un risultato non è così semplice ed immediata come potrebbe sembrare, con la compilazione del modulo presente on line, dato che il fulcro della richiesta è la domanda posta da Google stesso e cioè:” queste URL dovrebbero essere rimosse dai Risultati di Ricerca Google perché…”.
Può accadere infatti, che Google declini la richiesta poiché non corrispondente alle legislazioni europee vigenti, oppure salvaguardi i diritti dei consumatori, o tuteli un interesse pubblico, o garantisca la difesa della raccolta dati su Internet.
Nei risultati di ricerca possono apparire dati riservati quali ad esempio i riferimenti bancari di carte di credito, dei propri documenti d’identità, oppure possono apparire immagini presenti su di un sito Internet, oppure all’interno di un social tipo Facebook oppure un video su Youtube, che a vostra insaputa sono presenti nel web, e visibili ed estraibili da tutti.
Nella procedura stabilita per raggiungere l’obiettivo di “sparire dal web” risulta essenziale l’ausilio di un webmaster per la risoluzione delle problematiche tecniche, quali ad esempio l’individuazione dei tag del sito web oppure la ricerca di URL contenenti spam o malware, oltre all’assistenza di un legale esperto nel diritto all’oblio, che motivi validamente la richiesta di eliminazione dei risultati di ricerca dei dati personali lesivi.