Eliminare URL da Google
Eliminare contenuti , dati personali , rimuovere informazioni da Google, è possibile con la compilazione del modulo on line predisposto da Google stesso. Il punto focalizzante sul quale occorre prestare dovuta attenzione è la motivazione per la quale si sta richiedendo l’eliminazione dei dati, della pagine o degli url di destinazione della ricerca, e per compiere attentamente tale operazione è consigliabile avvalersi del supporto di un webmaster per la ricerca e la gestione degli URL e di un legale preparato sulla materia, che rediga giustamente una istanza valida e corretta.
Occorre preliminarmente effettuare una differente ipotesi e comprendere cosa esattamente si sta richiedendo di rimuovere, se sono pagine presenti in blog, o siti di proprietà o siti WordPress gestiti personalmente, oppure pagine profilate dai social media (quali Twitter e Facebook), in tali prima istanza consente di effettuare la rimozione di informazioni dal web e dai risultati della ricerca Google.
Qualora, invece si tratti di pagine web che non si possono gestire personalmente, ad esempio quali possono essere le notizie dei giornali, foto scattate da altre persone, blog, siti internet, Google invita l’utente ad inoltrare la richiesta di rimozione al webmaster del sito o al proprietario della pagina.
Si sottolinea come Google , pur consentendo la visibilità con l’immediatezza che deriva dal proprio motore di ricerca, non dispone della proprietà del sito o dell’URL in cui è presente la notizia o il dato personale da rimuovere, e pertanto non è in condizione di obbligare nessuno alla rimozione del contenuto. A tal punto si rende indispensabile l’intervento di un avvocato, esperto in diritto all’oblio, che segua il percorso dell’utente che vuole essere dimenticato e “sparire dal web”.
Raramente le richieste di rimozione inviate a Google, vengono accolte in prima istanza, poiché l’utente inesperto procede con la compilazione del modulo on line, in modo superficiale o senza legittime motivazioni, o non sono riportati i riferimenti al tipo o fattispecie giuridica che è stata violata, oppure possono essere presenti degli errori di server, o di visualizzazione , che il webmaster e non Google, può provvedere alla rimozione, oltre che manualmente anche attraverso gli strumenti forniti da Google per i webmaster.