Come cancellare foto da Internet

La nostra immagine, le nostre foto e tutto ciò che ci ritrae visivamente può essere individuabile nei social network come Facebook, Instagram, Twitter, o su YouTube. Alcuni di tali siti consentono attraverso una procedura dedicata di rimuovere il contenuto visibile.

A tal fine è importante identificare l’indirizzo corrispondente ed il gestore del sito stesso. In altre parole vuol dire che possono essere presenti delle foto, ma non è prevista alcuna procedura specifica, perché la foto in questione viene gestita direttamente dal social o da un utente che ha pubblicato la foto, e quindi potrà anche decidere in totale autonomia se provvedere alla rimozione oppure no.

Il più diffuso motore di ricerca Google prevede una serie di strumenti per la segnalazione di una foto da rimuovere dal motore di ricerca, rinvenibile Guide di Google per la rimozione di contenuti ove si possono riscontrare motivi differenti per cui si sta richiedendo la cancellazione ad esempio: contenuti inappropriati, foto contenenti immagini di minori o violente, richieste di rimozione per motivi legali o per violazione del copyright. Allorquando si invia una richiesta di rimozione di foto a Google, occorre fornire dettagliate informazioni , infatti Google stesso scrive che molte delle immagini visualizzate nei risultati della ricerca sul motore, derivano da siti web che non sono di proprietà di Google, e dunque “anche se eliminiamo l’immagine dei risultati di ricerca di Google, l’immagine esiste ancora e può essere trovata su altri motori di ricerca o visitando direttamente l’URL”.

Il contatto con il webmaster del sito ospitante è il primo passaggio per arrivare alla cancellazione di una foto da Internet. Tale richiesta di carattere tecnico informatico, deve necessariamente essere supportato dall’assistenza legale di un avvocato, che aiuterà a produrre la documentazione utile alla richiesta . Inoltre, l’assistenza di un Webmaster potrebbe essere necessaria per applicare la rimozione dell’URL che contiene la foto dai motori di ricerca. Potrebbe essere opportuno presentare a Google una richiesta di rimozione dei contenuti per la normativa europea sul trattamento dei dati , ma anche in questo caso è necessario specificare con esattezza il motivo della richiesta, affiancandola dalla documentazione legale necessaria.

Contatto diretto
+39 334 7132110

Richiedi informazioni
in forma anonima

Contattaci per informazioni o per un preventivo

9 + 3 =