Come cancellarsi da Internet
Cosa si intende per cancellarsi da Internet?
La prima risposta è verificare ove si trovano i nostri dati, le informazioni personali che desideriamo cancellare, da dove vogliamo “sparire” , e per far ciò vuol dire individuare i siti Internet dai quali si vuole eliminare il proprio nome : per esempio cancellarsi da Google, oppure togliere la visibilità di un profilo Facebook, eliminare un video da YouTube.
La cancellazione da Internet comporta una serie di procedure, che possono essere differenti secondo chi sia l’esatto gestore del sito in cui sono contenute le informazioni che si vuole provvedere alla cancellazione.
Ad esempio per cancellarsi dal motore di ricerca Google, è a disposizione dell’utente all’interno del sito stesso, un modulo on line con una sequenza specifica di richieste, che devono essere esaurientemente compilate, per addivenire alla rimozione delle notizie associate al proprio nome.
Youtube, invece, consente di segnalare la presenza in rete di un video con la propria immagine, ma per arrivare all’eliminazione del video stesso, occorre che ci si interfacci direttamente con la persona che ha pubblicato il video in questione, in tal caso è necessario l’ausilio di un webmaster che faciliti tecnicamente la procedura di rimozione.
La cancellazione da Internet e raggiungere l’obiettivo di “sparire dal web” deve essere effettuata con una certa maestria e proprietà di linguaggio tecnico, è preferibile, onde evitare il declino istantaneo della richiesta, avvalersi di un tecnico, che conosca il percorso informatico per l’individuazione del sito ospitante, delle URL identificative da rimuovere, ed anche della collaborazione di un assistente legale, che articoli la richiesta motivandola con precisi riferimenti legislativi presenti nella legislazione vigente.
La ricerca del proprio nome in Internet, può comportare la visualizzazione di risultati associati a notizie o a fatti personali di cui si vorrebbe chiedere l’eliminazione, magari pubblicati senza la preventiva autorizzazione o si ritiene ledano la propria privacy, in tal caso il Garante della Privacy prevede la necessità di richiedere l’accesso e la conseguente rimozione del dato personale da cancellare presente in una pagina web, ne consegue che la motivazione per cui viene effettuata tale richiesta debba essere fondata e redatta in termini coerenti così da poter risolvere efficacemente.