Sparire da YouTube
Youtube è la piattaforma più famosa al mondo, all’interno della quale ogni utente può visualizzare miliardi di video caricati da altrettante persone iscritte, che possiedono perciò un canale YouTube. YouTube raggiunge miliardi utenti ogni giorno, infatti il numero di visualizzazioni che riceve quotidianamente tocca cifre incredibili.
La navigazione su Youtube può condurre a rilevare la presenza di un video che, ad insaputa dell’utente, presenta contenuti lesivi della privacy o del diritto d’autore, oppure contiene riferimenti dannosi o pericolosi per lo stesso utente o per altre persone.
Youtube consente istantaneamente, durante la stessa visualizzazione, di segnalare un video inappropriato o che si intende chiederne la rimozione dalla piattaforma, attraverso le proprie linee guida della community .
Effettuare solamente la segnalazione, non comporta la definitiva cancellazione del video in questione, pertanto risulta quindi importante che la richiesta di rimozione venga redatta esaurientemente con dovizia di particolari ed indicazioni preminenti , si consiglia di avvalersi dell’ausilio di un legale che si occupi di raccogliere i contenuti legali e le norme legislative che si reputa siano state violate, affiancato da un tecnico , un webmaster per l’identificazione del URL e dei riferimenti tecnici per il riconoscimento dell’autore del caricamento.
Youtube precisa infatti che: “se il comportamento di un creator di YouTube all’interno e/o all’esterno della piattaforma danneggia gli utenti, la community, i dipendenti o l’ecosistema, potremmo adottare provvedimenti basati su vari fattori tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il livello di gravità delle sue azioni e la presenza di comportamenti dannosi reiterati.
Le misure previste per questo tipo di comportamento variano dalla sospensione dei privilegi del creator fino alla chiusura dell’account”.