Segnalare ed eliminare un video su YouTube
La navigazione su Youtube può condurre a rilevare la presenza di un video che, ad insaputa dell’utente, presenta contenuti lesivi della privacy o del diritto d’autore, oppure contiene riferimenti dannosi o pericolosi per lo stesso utente o per altre persone.
Youtube consente istantaneamente, durante la stessa visualizzazione, di segnalare un video inappropriato o che si intende chiederne la rimozione dalla piattaforma, attraverso le proprie linee guida della community .
Il soggetto che, ritiene di aver scoperto un video inappropriato può avvalersi della procedura di segnalazione: il primo passo per arrivare all’eliminazione del video in contestazione, occorre precisare che la sola segnalazione implica l’immediata cancellazione ; infatti Youtube a seguito della segnalazione ricevuta, esamina il contenuto del video nelle sue componenti quali ad esempio: il titolo, la descrizione, i luoghi, il contesto ove è stato girato, ed altri fattori che possono ricondurre all’identificazione del soggetto.
Risulta pertanto importante che l’utente, qualora ritenga possa sussistere un potenziale danno per sé o per altri, deve formulare la segnalazione indicando le informazioni essenziali e principali, che lo possano identificare e necessariamente indirizzo mail per ottenere la risposta dello staff di Youtube.
Più tecnicamente, è importante indicare l’URL del canale, ove è ospitato il video, che contiene proprie informazioni personali. L’autore del caricamento del video, che si è scoperto presente in rete, viene contattato da Youtube di modo che possa essere esso stesso ad eliminare il video sottoposto all’esame, e quindi la procedura si potrebbe chiudere semplicemente con la cancellazione del video effettuata dallo stesso autore del video stesso.
Nel caso invece, ciò non accada nell’arco delle 48 ore di tempo che Youtube concede all’autore del caricamento del video, Youtube provvederà all’esame della segnalazione, occorre ricordare che solo Youtube è il soggetto che può provvedere alla cancellazione di un video presente nella piattaforma, la segnalazione pervenuta è sempre sottoposta alla valutazione di Youtube, che, esamina preliminarmente, ove si trova il video, quali siano le parti dello stesso che il segnalatore ritiene siano lesive o presentino contenuti discutibili e da verificare, quale sia il titolo, la descrizione o altri dettagli più specifici che indichino i riferimenti del soggetto in questione.
Risulta quindi importante che la richiesta venga redatta esaurientemente con dovizia di particolari ed indicazioni preminenti , si consiglia che ci si avvalga dell’ausilio di un legale che si occupi di raccogliere i contenuti legali e le norme legislative che si reputa siano state violate, ed accanto un tecnico , un webmaster per l’identificazione dell’URL e dei riferimenti tecnici per il riconoscimento dell’autore del caricamento.
Youtube precisa infatti che: “ se il comportamento di un creator di YouTube all’interno e/o all’esterno della piattaforma danneggia gli utenti, la community, i dipendenti o l’ecosistema, potremmo adottare provvedimenti basati su vari fattori tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il livello di gravità delle sue azioni e la presenza di comportamenti dannosi reiterati.
Le misure previste per questo tipo di comportamento variano dalla sospensione dei privilegi del creator fino alla chiusura dell’account.” Una specifica procedura è invece prevista qualora si verifichi una violazione del copyright, Youtube reputa importante la tutela dei diritti di sfruttamento delle opere di intelletto, e al tempo stesso opera un attento del rispetto del copyright su Internet attraverso una rete di procedure per le richieste di rimozione video.
E’ presente su Youtube una specifica pagina Copyright e Gestione dei Diritti su Youtube , ove è presente l’assistenza utile all’applicazione delle norme, alla risoluzione dei problemi e alle procedure da seguire in caso di rivendicazione per violazione dei diritti d’autore.
Anche in questo caso, è preferibile farsi assistere da un avvocato che possieda le specifiche competenze sulla tutela del copyright , e ne indichi quali norme siano oggetto di contestazione, per la presenza in rete del video, oltre lo si ripete, l’ausilio di un tecnico informatico che identifichi le URL e le altre informazioni richieste da YouTube in sede di presentazione della domanda di rimozione video da Youtube.